In collaborazione con:

Zero Hero
Il progetto
Il progetto Zero Hero, rivolto agli studenti delle scuole secondarie di II grado, nasce dalla collaborazione tra Capgemini e ScuolAttiva Onlus.
Si tratta di un percorso di Formazione Scuola Lavoro (FSL) che invita i ragazzi a diventare protagonisti del cambiamento, ideando soluzioni concrete per ridurre l’uso della plastica monouso negli ambienti che vivono ogni giorno: la scuola, il quartiere e la propria casa
Il programma coinvolgerà 5 classi, 5 gruppi e 5 città (Milano, Torino, Roma, Bari e Palermo) per un totale di 100 studenti. Attraverso attività formative e pratiche, i partecipanti saranno guidati a trasformare idee in proposte reali e innovative.
Gli obiettivi
- Ridurre il consumo di plastica: stimolare i ragazzi a trovare soluzioni utili e applicabili nella vita quotidiana.
- Promuovere la cittadinanza attiva: favorire comportamenti responsabili verso l’ambiente e la comunità.
- Potenziare competenze trasversali: lavoro di squadra, problem solving, creatività e comunicazione.
- Avvicinare al mondo del lavoro: grazie al supporto dei role model di Capgemini, gli studenti scopriranno come le competenze digitali e la sostenibilità siano centrali nelle professioni del futuro.
Gli strumenti
-
Moduli tematici online
Due incontri formativi su piattaforma Remo, con esperti Capgemini e tutor ScuolAttiva, per approfondire il tema della plastica e della sua riduzione. -
Project Work
Attività pratica in team: ogni gruppo elaborerà un progetto innovativo per limitare il consumo di plastica a scuola e nel territorio. -
Challenge finale
Una competizione nazionale tra le classi coinvolte: i progetti più efficaci e creativi verranno presentati a una giuria di esperti e premiati