In collaborazione con:
Sostenuto da:
Spazio Emozione
Il progetto
Spazio Emozione, rivolto alle scuole primarie, nasce dall’evoluzione del progetto School Cleaning Day, ideato da ScuolAttiva Onlus sostenuto da Boeing e in collaborazione con Fondazione Libellula .
Dopo oltre dieci anni di attività di sensibilizzazione ambientale e sociale, il progetto si arricchisce con un nuovo obiettivo: l’educazione all’affettività e alle emozioni.
Si tratta di un’aula-laboratorio dedicata a docenti e bambini, pensata per accompagnarli nella scoperta e gestione delle proprie emozioni, nel riconoscimento dei sentimenti altrui e nella risoluzione positiva dei conflitti.
Gli obiettivi
-
Promuovere il riconoscimento e l’espressione delle emozioni nei bambini.
-
Fornire ai docenti strumenti concreti per l’educazione all’affettività.
-
Creare uno spazio fisico dedicato all’ascolto, al rispetto e alla gestione delle relazioni.
-
Coinvolgere famiglie e comunità, diffondendo buone pratiche educative e sociali.
Gli strumenti
- Kit didattico per docenti e studenti, sviluppato con pedagogisti ed educatori.
- Incontri formativi per docenti: corso accreditato MIM “Educare all’Affettività: Strumenti e Percorsi per una Scuola delle Relazioni”, con focus su intelligenza emotiva, comunicazione non violenta, empatia e buone pratiche.
- Riqualificazione di un’aula scolastica in “Spazio Emozione”, con angoli tematici (emozioni, pace, musicoterapia, creatività, relax) arredati con materiali montessoriani e strumenti dedicati.
- Attività laboratoriali esperienziali: gioco di ruolo, disegno, musica, fototerapia, meteo emotivo.

