
Con il sostegno di

I numeri:
10.094
classi
211.974
alunni
635.922
indotto famiglie
Diffusione:
Nazionale,
Classi III, IV, V
Scuola Primaria
Edizione 2022-2023
School Cleaning Day
Obiettivi
“School Cleaning Day”, promosso da Scuolattiva Onlus con il sostegno di Boeing, è un coinvolgente progetto alla scoperta dei comportamenti virtuosi in materia di cittadinanza attiva e di sostenibilità. Obiettivo finale è quello di stimolare ed incoraggiare, nelle nuove generazioni, scelte quotidiane responsabili sensibilizzando gli studenti e le loro famiglie sulle tematiche della salvaguardia dell’ambiente e della tutela del nostro pianeta e delle nostre città. Nelle varie edizioni sono stati analizzati i vari ambiti dell’educazione ambientale: l’impronta ecologica, il riciclo, la raccolta differenziata dei rifiuti. Negli ultimi anni si è poi concentrato sulla riqualificazione degli spazi comuni della scuola.
Il progetto è rivolto alle classi III, IV e V delle Scuole primarie italiane.
Come si svolge
Le scuole aderenti avranno a disposizione un sito web dedicato dal quale poter scaricare le schede didattiche utili ad affrontare l’argomento.
Il progetto inoltre mira a stimolare la dimensione partecipativa dell'intera comunità scolastica, promuovendo la realizzazione di "School Cleaning Days", ovvero progetti di riqualificazione di un’area degradata interna o esterna al proprio istituto. La scuola organizzerà autonomamente lo "School Cleaning Day" , scegliendo in totale libertà strumenti, modalità e tecniche da adoperare
Ogni classe potrà inviare le foto del proprio percorso: dalle immagini che testimoniano le condizioni di degrado dell’area scelta, alle tecniche utilizzate, fino alle foto del risultato finale. In questo modo si potrà contribuire a far crescere la Eco-mappa delle scuole italiane: un network di scuole virtuose in tema di sostenibilità ambientale e valorizzazione del bene comune.
Strumenti
1. Regolamento di concorso a.s. 2022/2023
https://www.scuolattiva.it/wp-content/uploads/REGOLAMENTO-DI-CONCORSO-SCD-2022-2023.pdf
2. Giornata di riqualificazione “School Cleaning Day”