
Con il sostegno di

I numeri:
10.172
classi
200.000
alunni
90.000
indotto famiglie
DIFFUSIONE:
Nazionale,
Classi III, IV, V Scuole Primarie
5° edizione 2022-2023
Ora di futuro
Obiettivi
Ora di Futuro è un percorso didattico digitale per le classi terze, quarte e quinte della scuola primaria ed è volto a sensibilizzare gli alunni sulla gestione responsabile delle risorse, approfondendo i temi del rispetto dell’ambiente, della salute, del benessere e del risparmio.
Il percorso è strutturato in lezioni specifiche per le singole classi e ha carattere fortemente multidisciplinare nonché interdisciplinare: tutte le materie, infatti, sono chiamate in gioco.
Una lezione/avventura, in particolare, è ambientata in un periodo storico oggetto del programma scolastico dell’anno.
Nelle precedenti edizioni sono stati coinvolti oltre 200.000 bambini di tutta Italia e sono stati ben 16 i centri aperti per i bambini di 0-6 anni con le 3 Onlus che collaborano nell’iniziativa: L’Albero della vita, Mission Bambini e Centro per la Salute del Bambino.
Come si svolge
Le scuole aderenti avranno a disposizione un’area riservata sul sito internet www.oradifuturo.it che supporterà le lezioni e guiderà l’esperienza rendendola coinvolgente attraverso “sfide” alle quali i bambini dovranno trovare soluzioni, imparando anche a lavorare in gruppo.
Strumenti
- Sito web www.oradifuturo.it