La fatica di essere Medie

In collaborazione con:

UNC_Logotipo_Specifica_Colore_RGB
axa_logo_solid_rgb-1

La fatica di essere medie

Il progetto

Il progetto La fatica di essere medie nasce dalla collaborazione tra ScuolAttiva Onlus, AXA Assicurazioni e la Fondazione Una Nessuna Centomila.
L’iniziativa, rivolta alle scuole secondarie di I grado, vuole accompagnare ragazzi e ragazze in un percorso di educazione all’affettività e alle relazioni, in occasione del 25 novembre – Giornata internazionale contro la violenza sulle donne.

Attraverso la visione del cortometraggio 101% (presentato al Festival del Cinema di Venezia e disponibile su RaiPlay), gli studenti saranno stimolati a riflettere sulle emozioni, i primi innamoramenti, l’uso dei social e i rischi legati ai rapporti tossici

Gli obiettivi

  • Promuovere l’educazione affettiva: aprire spazi di dialogo su emozioni, sentimenti e relazioni tra pari.
  • Contrastare la violenza di genere: fornire strumenti per riconoscere i segnali di rapporti tossici e dinamiche di controllo.
  • Educare al digitale: stimolare un uso consapevole dei social network e del web nella costruzione delle relazioni.

Gli strumenti

  1. Questionario propedeutico
    Somministrato in forma anonima agli studenti prima dell’attività, per far emergere esperienze, dubbi e percezioni legate alle emozioni e al digitale.
  2. Visione del cortometraggio “101%”
    Un film breve che racconta le sfide emotive degli adolescenti e che diventa punto di partenza per la discussione.
  3. Incontro e dibattito in classe
    Guidato da formatrici ed educatrici esperte della Fondazione Una Nessuna Centomila e da operatrici dei centri antiviolenza, per analizzare insieme il tema della violenza digitale e dei rapporti interpersonali.
  4. Questionario finale
    Proposto al termine del percorso per stimolare ulteriori riflessioni e raccogliere il feedback degli studenti.