“FUTURO FIORITO”: L’INIZIATIVA DI FINDUS, CON LA PARTECIPAZIONE DI SCUOLATTIVA, COLORA PIAZZA XXIV MAGGIO A MILANO PER UNA SETTIMANA ALL’INSEGNA DELLA BIODIVERSITÀ Dal 24 al 28 settembre, siamo stati in Piazza XXIV Maggio a Milano con “Futuro Fiorito”, il nuovo…
Il 4 giugno si è conclusa la VII Edizione del progetto Steam4Future: i 5 studenti del Liceo Ginnasio Statale Orazio di Roma, vincitori del concorso legato al P.C.T.O. “La rotta verso il futuro”, hanno avuto l’occasione di essere ospitati presso gli…
Il 27 maggio si è tenuto il consueto appuntamento all’interno del progetto “A Scuola di Futuro”, sostenuto da Findus, al meraviglioso Giardino di Ninfa di Cisterna di Latina, coinvolgendo gli alunni della “Scuola Primaria G. Cena” in una giornata all’insegna…
In occasione alla Giornata Internazionale della Donna, riprende con un terzo ciclo di incontri “La fatica di essere medie”, progetto di educazione all’affettività e di sensibilizzazione al contrasto alla violenza di genere sostenuto da AXA Italia e realizzato dalla Fondazione…
La terza edizione del progetto Orienta il Futuro è ufficialmente iniziata con un primo incontro coinvolgente e ricco di spunti, svoltosi online sulla piattaforma REMO. Il modulo inaugurale, intitolato “Essere imprenditori: transizione energetica”, ha permesso ai partecipanti di esplorare tematiche…
Il webinar Dialoghi Globali, nel contesto del progetto Scuole Senza Frontiere coprogettato con Medici Senza Frontiere ha preso il via con il primo modulo del corso di formazione dedicato ai docenti: “Comunicazione e sensibilità interculturale”. L’evento, svoltosi online su ZOOM,…
Oggi, in occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, abbiamo inaugurato due Aule delle Emozioni nelle scuole primarie: I.C. Anzio 1 di Anzio e San Giovanni Bosco di Ponticelli. Questi due spazi sono stati riqualificati…
Nella vivace cornice della Milano Music Week 2024, evento di riferimento per il panorama musicale europeo, 50 ragazzi di due classi secondarie di primo grado di Milano hanno vissuto un’esperienza formativa unica. Il workshop, ospitato nella suggestiva location del Dazio…
Il progetto “La fatica di essere medie” è partito con un incontro coinvolgente, pensato per sensibilizzare gli studenti delle scuole medie su temi importanti come le emozioni e la lotta contro la violenza di genere. Il primo appuntamento ha visto…
Un gruppo di 100 studenti della scuola seocndaria di II grado “Giorgio Ambrosoli” di Roma ha partecipato come ospite al Festival del Cinema di Roma grazie al progetto “Rispettiamo la Creatività”, vincendo un concorso dedicato alla creazione di un podcast…
“FUTURO FIORITO”: L’INIZIATIVA DI FINDUS, CON LA PARTECIPAZIONE DI SCUOLATTIVA, COLORA PIAZZA XXIV MAGGIO A MILANO PER UNA SETTIMANA ALL’INSEGNA DELLA BIODIVERSITÀ Dal 24 al 28 settembre, siamo stati in Piazza XXIV Maggio a Milano con “Futuro Fiorito”, il nuovo…
Il 4 giugno si è conclusa la VII Edizione del progetto Steam4Future: i 5 studenti del Liceo Ginnasio Statale Orazio di Roma, vincitori del concorso legato al P.C.T.O. “La rotta verso il futuro”, hanno avuto l’occasione di essere ospitati presso gli…
Il 27 maggio si è tenuto il consueto appuntamento all’interno del progetto “A Scuola di Futuro”, sostenuto da Findus, al meraviglioso Giardino di Ninfa di Cisterna di Latina, coinvolgendo gli alunni della “Scuola Primaria G. Cena” in una giornata all’insegna…
In occasione alla Giornata Internazionale della Donna, riprende con un terzo ciclo di incontri “La fatica di essere medie”, progetto di educazione all’affettività e di sensibilizzazione al contrasto alla violenza di genere sostenuto da AXA Italia e realizzato dalla Fondazione…
La terza edizione del progetto Orienta il Futuro è ufficialmente iniziata con un primo incontro coinvolgente e ricco di spunti, svoltosi online sulla piattaforma REMO. Il modulo inaugurale, intitolato “Essere imprenditori: transizione energetica”, ha permesso ai partecipanti di esplorare tematiche…
Il webinar Dialoghi Globali, nel contesto del progetto Scuole Senza Frontiere coprogettato con Medici Senza Frontiere ha preso il via con il primo modulo del corso di formazione dedicato ai docenti: “Comunicazione e sensibilità interculturale”. L’evento, svoltosi online su ZOOM,…
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Accettando questo banner acconsenti all’uso dei cookie. Leggi la Privacy & Cookie PolicyOkNoLeggi di più
0 comments on “Home Page”